Piatti pronti di mare

Zuppa di farro con mazzancolle e funghi

VALORI NUTRIZIONALI MEDI
per 100 grammi

Valore energetico
n.d
Proteine
n.d
Carboidrati
n.d
Grassi
n.d

I valori sono calcolati su base teorica secondo i dati del CREA, Centro di Ricerca per gli alimenti e la nutrizione

Zuppa di farro con mazzancolle e funghi

Zuppa di farro perlato già pronta con funghi porcini e champignon e mazzancolle, ideale come primo piatto 

**** o *** (-18°C) congelatore vedi scadenza.** (-12°C) congelatore 1 mese.* (-6°C) congelatore una settimana nello scomparto del ghiaccio 3 giorni, frigorifero 1 giorno. Una volta scongelato non ricongelare e consumare entro 24h previa cottura.
In una padella grande, scaldare 2 cucchiai di olio extravergine di oliva e aggiungere il preparato ancora congelato. Mescolare fino a quando il preparato inizia a scongelare. Cuocere a fiamma medio alta per 5/6 minuti con il coperchio e mescolare di tanto in tanto. A metà cottura togliere il coperchio e lasciar cuocere per 5/6 minuti o secondo il grado di cottura desiderato, mescolando di tanto in tanto.
La zuppa di farro con mazzancolle e funghi è una deliziosa e sostanziosa preparazione culinaria che unisce la rusticità del farro, la delicatezza delle mazzancolle e l’aroma dei funghi per creare un piatto davvero speciale.
Il farro, un antico cereale, viene cotto fino a diventare morbido e cremoso, contribuendo a rendere la zuppa densa e nutriente. Le mazzancolle, piccoli gamberetti di mare, aggiungono un tocco di gusto delicato e raffinato.
I funghi porcini e champignon donano alla zuppa un sapore terroso e arricchiscono ulteriormente la sua consistenza.
La zuppa di farro con mazzancolle e funghi rappresenta un connubio perfetto tra ingredienti di terra e di mare, creando un’esplosione di sapori che delizierà i palati di chiunque la assaggi. È un’ottima opzione sia per un pranzo in famiglia che per una cena elegante con gli amici. Servila con una spruzzata di prezzemolo fresco e una fetta di pane croccante per completare questa esperienza culinaria unica.
Ecco alcune idee per personalizzare la zuppa di farro:
1. Aggiungi verdure: puoi arricchire la zuppa con verdure di stagione, come carote, sedano, pomodori o zucchine, per aggiungere colore e nutrienti extra.
2. Aggiungi pancetta o guanciale: se ti piace il sapore della carne, puoi aggiungere pancetta o guanciale affumicato per donare alla zuppa di farro un sapore ancora più intenso.

Prodotti della stessa categoria


Prodotti della stessa categoria

Ricette correlate


Ricette correlate

Sapore di Mare,
Sapore di qualità

Gamberi marinati alla griglia

Ingredienti per 4 persone

8 gamberi interi
4 zucchine
1 cipolla di Tropea
...

Login / Registrati

Hai la Conchiglia Card e sei già registrato?

Hai la Conchiglia Card ma non sei ancora registrato?

Non hai ancora
la Conchiglia Card?

Questa sezione tornerà disponibile a breve!