
Tapas de pulpo a la gallega
Ingredienti
1, 5 kg di polpo
500 gr di patate
1 spicchio d'aglio
sale grosso q.b.
foglie di alloro
pepe nero in grani q.b.
paprika dolce e piccante q.b.
olio extravergine di oliva q.b.
Preparazione
Riempi d'acqua una pentola, aggiungi uno spicchio d'aglio, due foglie di alloro, qualche grano di pepe nero e porta ad ebollizione. Immergi ed estrai per tre volte il polpo: in questo modo i tentacoli si arricceranno. Dopodichè immergilo definitivamente e lascia bollire per 40/50 minuti circa in modo che il polpo si ammorbidisca. Lascialo riposare per qualche minuto a fuoco spento nella sua acqua di cottura: il polpo risulterà ancora più morbido, ma ancora compatto. Scolalo e raccogli l'acqua di cottura, intanto lascia raffreddare il polpo. Riporta a bollore l'acqua di cottura del polpo. Nel frattempo pela le patate e tagliale a rondelle di circa 3-4 millimetri.
Lessa le patate per 5 - 7 minuti nella stessa acqua di cottura del polpo per dare maggiore sapore. Lascia raffreddare un po' le patate e intanto taglia il polpo ancora tiepido a rondelle non troppo sottili.
Disponi il polpo sopra le fettine di patate e servile le tapas su un tagliere di legno. Condisci con un filo d'olio e una spruzzata di "pimento" o di un mix di paprika dolce e piccante, che avrai mescolato in una ciotolina.
Lascia insaporire le tapas pulpo a la gallega per pochi minuti e porta in tavola il gusto ed i colori della Galizia. Diffidate dalle imitazioni! Molti consigliano di lasciar riposare il tutto in frigorifero per un'ora e poi servire, ma il vero polpo alla galiziana si gusta caldo!
Per questa ricetta abbiamo usato
