
Vellutata di zucca e gamberoni
Ingredienti
500 grammi di zucca
150 ml di panna liquida
400 grammi di code di gamberoni
1 porro
1 spicchio di aglio
1 foglia di alloro
1 litro di brodo vegetale
olio extravergine di oliva q.b
sale, pepe q.b.
4 foglie di basilico e paprika dolce per guarnire
Preparazione
Monda la zucca eliminando la scorza esterna e i filamenti e riducila in piccoli pezzi. Elimina le foglie esterne del porro e taglialo a fettine sottili.
In un'ampia padella antiaderente fai rosolare il porro in 3 cucchiai di olio extravergine di oliva, lascialo appassire, infine aggiungi la zucca. Regola di sale e pepe e fai cuocere il tutto per 10 minuti aggiungendo, di tanto in tanto, un mestolo di brodo vegetale.
In un'altra padella antiaderente fai rosolare 2 cucchiai di olio e uno spicchio di aglio per un minuto, poi aggiungi le code di gamberone, precedentemente scongelate, infine regola di sale e pepe. Lascia cuocere per 5 minuti, spegni il fuoco e tieni da parte le code di gamberone. Trasferiscila la zucca in un mixer insieme alla panna. Regola la consistenza con un mestolo di brodo vegetale, affinché la vellutata risulti cremosa e densa ma non troppo liquida.
Versa la vellutata in ciotoline e decora la superficie di ciascuna di esse con 2-3 code di gamberone, una foglia di basilico e una spolverata di paprika dolce.
Per questa ricetta abbiamo usato
