L’astice blu, alla scoperta del pregiato crostaceo
Quando si parla di astice, nella maggior parte dei casi, ci si riferisce all’astice americano, ovvero quello più conosciuto dal tipico colore marrone. Esiste però un’altra varietà di astice, conosciuto come astice mediterraneo o europeo o anche identificato come astice blu, un crostaceo decapodo (famiglia delle Nephropidae) che vive nell’area orientale dell’Oceano Atlantico, partendo dalla […]
Tonno o sgombro? Scopri le differenze
Gustosi, utili al nostro benessere e facilissimi da ricettare. Questi sono solo alcuni degli elementi che rendono tonno e sgombro due dei pesci più consumati al mondo. Entrambi rientrano nella categoria del pesce azzurro, aggettivo che si riferisce al colore del dorso della maggior parte delle specie appartenenti a questo gruppo.Tipici del Mar Mediterraneo, questi […]
Pesci magri o pesci grassi? Come integrarli in una dieta sana
Trovandoti di fronte alla scelta del pesce da inserire nella tua alimentazione e documentandoti sulla tipologia di dieta migliore da seguire, ti sarà sicuramente capitato di sentir parlare della distinzione tra pesci magri e di pesci grassi. Il pesce è una buona fonte di proteine, in particolare quelli ricchi di grassi polinsaturi, che riducono i […]
Sogliola o platessa, come distinguerle?
La sogliola e la platessa, due pesci protagonisti sia dei mari freddi che temperati, vengono spesso confusi per via della loro forma appiattita, che li classifica nella categoria dei pesci piatti. Per gustare al meglio le ricette che comprendono queste due specie ittiche, è utile conoscere le differenze tra loro e cosa le caratterizza maggiormente […]
Le 20 mete più belle del mondo per fare immersioni
Agosto è sinonimo di vacanze, relax ma soprattutto… mare! Ecco perché vogliamo darti qualche spunto per il tuo prossimo viaggio. Una vera guida alla scoperta dei migliori fondali marini in Italia e nel resto del mondo. Curioso di scoprirli? Salpa le ancore e preparati a partire! Le 10 mete nei mari e oceani più belle […]
Vongole e telline: valori nutrizionali e come riconoscerle
Spesso, quando andiamo a fare la spesa e abbiamo voglia di cucinare un buon piatto di pesce, capita di non saper distinguere alcune tra le più comuni specie marine. Ci sono infatti delle varietà di pescato davvero molto simili tra loro ma che, in realtà, nascondono delle piccole grandi differenze. Lo stesso avviene quando si […]
Giornata Mondiale degli Oceani: quali sono e perché sono importanti.
L’8 giugno è la Giornata Mondiale degli Oceani, un’occasione per ricordare l’importanza del ruolo che ricoprono per l’ambiente marino e per l’esistenza stessa dell’umanità. L’Organizzazione delle Nazioni Unite in questo giorno ci invita a riflettere su come i nostri comportamenti quotidiani possano impattare sul benessere del pianeta blu. Perché gli oceani sono importanti? La superficie […]
Pesce spada e smeriglio: differenze e usi in cucina
Tra le varietà di pesce che tendono ad essere maggiormente confuse troviamo il pesce spada e lo smeriglio, apparentemente molto simili ma che presentano differenze sostanziali. Qui sotto trovi tutti i modi per saperli riconoscere a apprezzarne le loro qualità in cucina. Curiosità sulle origini del nome Entrambe le denominazioni hanno una storia del tutto […]
Cosa mangiano i pesci? Plancton e non solo.
Il plancton è l’insieme degli organismi acquatici galleggianti che vengono trasportati in modo passivo dalle correnti e dal moto ondoso non essendo capaci di dirigere attivamente il loro movimento e costituiscono una delle principali fonti di sostentamento dei pesci. Spesso però, si pensa al plancton come a un elemento marginale per il benessere dell’uomo e del pianeta. In realtà, […]
Gamberi e mazzancolle: differenze e curiosità
Così simili eppure così diversi. Se ti stai chiedendo cosa scegliere, tra gamberi e mazzancolle, per le tue ricette di pesce, ti diamo alcuni suggerimenti per capire le differenze e apprezzare al meglio questi due crostacei. Ecco le molteplici differenze tra i gamberi e le mazzancolle che ti aiuteranno a riconoscerli sia alla vista che […]