8 giugno Giornata Mondiale dell’Oceano: l’importanza di una pesca sostenibile.

L’8 giugno si celebra il World Ocean Day, la Giornata Mondiale dell’Oceano. È un momento prezioso per ricordare quanto gli oceani siano fondamentali per la vita sulla Terra: regolano il clima, producono oltre metà dell’ossigeno che respiriamo, ospitano una biodiversità straordinaria e ci forniscono risorse alimentari vitali. Eppure, secondo la FAO – Organizzazione delle Nazioni […]
Il tesoro del mare tra sostenibilità, curiosità e ricette: le cozze.

Simbolo del mare e protagoniste indiscusse delle nostre tavole, le cozze raccontano una storia millenaria che unisce gusto, cultura e rispetto per l’ambiente. Da alimento prezioso nell’antica Roma a piatto povero nelle cucine venete, le cozze hanno attraversato i secoli aggrappandosi alla nostra tradizione gastronomica. Oggi, grazie anche alla presenza di numerosi allevamenti di cozze […]
Mare Nostro: il sapore del Mar Mediterraneo nel rispetto dell’ecosistema

Il Mediterraneo è molto più di un semplice mare.Bacino di straordinaria bellezza e crocevia di culture e commerci, è uno degli ecosistemi più ricchi di biodiversità con oltre 17 mila specie marine, molte delle quali uniche al mondo. Da questa consapevolezza, nasce Mare Nostro, la nuova linea di prodotti pescati nel Mediterraneo pensata per offrire […]
World Water Day: come tutelare la risorsa acqua e l’ambiente marino

Dal 1992, il 22 marzo è il World Water Day. Celebrato in tutto il mondo, questo evento racchiude un significato – e un messaggio – importantissimo. Scopriamolo insieme. World Water Day: di che cosa si tratta? Nel 1992, in seguito alla Conferenza di Rio, l’ONU decise di indire la prima giornata mondiale dedicata interamente ad […]
Pesce bianco: caratteristiche, qualità e tante ricette

Sicuramente avrai sentito parlare del “pesce bianco”. Ma di che tipo di pesce si tratta, di preciso? Il pesce bianco comprende varietà con carni dal colore chiaro – da cui il termine “bianco” – nonché magre e delicate. Alcuni dei pesci bianchi più noti sono il merluzzo, il nasello, la sogliola, il branzino e il […]
Differenza tra nasello e merluzzo, proprietà e idee in cucina

Merluzzo e nasello: spesso si pensa che siano la stessa varietà, perché simili nella morfologia e nel sapore. In realtà, però, questi due pesci presentano svariate differenze a livello morfologico, strutturale e nutrizionale. Scopri di più sulle loro caratteristiche per gustarli e apprezzarli al meglio in cucina. Il merluzzo Una delle specie di pesce d’acqua […]
Scorfano, triglia e gallinella: come riconoscerle e gustarle al meglio

Scorfano, triglia e gallinella: tre pesci che condividono alcune similitudini – come il colore rosso delle squame – ma che in realtà sono molto diverse tra loro. Se questi pesci ti incuriosiscono e vuoi scoprire qualche ricetta gustosa, continua a leggere! Lo scorfano – il cui nome completo è scorfano rosso – è un pesce […]
Pesci piatti: caratteristiche, proprietà e 5 idee di ricette

Sicuramente conosci benissimo pesci come il rombo, la sogliola, la platessa e l’halibut – ma sapevi che fanno parte dei cosiddetti “pesci piatti”?Appartenenti alla famiglia dei Pleuronectiformes, sono conosciuti per la loro caratteristica forma piatta e per avere entrambi gli occhi sullo stesso lato del corpo. Questi pesci sono diffusi negli oceani di tutto il […]
Coda di rospo: proprietà, valori nutrizionali e tanti modi per gustarla

Rana pescatrice o coda di rospo, qualunque terminologia si usi per definire questo animale marino, una cosa è certa: si tratta di un alimento dalle ricchissime proprietà nutrizionali ed estremamente versatile dal punto di vista culinario. E’ molto apprezzata per la sua carne pregiata, dal sapore delicato e con poche spine, il che la rende […]
Le differenze tra polpo, polipo e moscardino

Il mondo dei molluschi è molto complesso e variegato, e comprende circa 100,000 specie diverse. Tra le più note ci sono, senza dubbio, il polipo, il polpo, e il moscardino. Nonostante si scrivano quasi esattamente allo stesso modo, polpo e polipo sono due animali molto diversi tra loro – e che non vanno confusi. E […]