Se ti dicessimo che i cibi surgelati conservati nel tuo freezer possono diventare degli alleati perfetti per combattere gli sprechi in cucina ed aiutarti prendere scelte alimentari sostenibili e responsabili? Continua a leggere per saperne di più!
Cibi surgelati: I due miti da sfatare
Prima di tutto, scopriamo insieme due dei miti più diffusi sui cibi surgelati – e prepariamoci a sfatarli!
- “I prodotti surgelati sono di qualità inferiore”
Come nel caso dei cibi freschi, la qualità dei prodotti surgelati dipende principalmente dalla materia prima utilizzata e dai metodi di surgelazione – non dal semplice fatto che si tratti di un prodotto surgelato. Al giorno d’oggi, aziende come Sapore di Mare utilizzano tecniche molto avanzate che garantiscono surgelati di alta qualità e un gusto autentico.
- “I prodotti surgelati hanno proprietà nutrizionali più basse rispetto ai prodotti freschi”
Anche in questo caso, la realtà è ben diversa! Solitamente, gli alimenti vengono surgelati dopo pochissime ore dalla raccolta o dalla lavorazione, il che permette di conservare vitamine, sali minerali e altre importanti proprietà nutrizionali senza che vengano compromesse.
Il surgelato e la lotta contro gli sprechi
Ora che abbiamo chiarito perché questi luoghi comuni sui cibi surgelati sono, in realtà, soltanto dei miti facili da sfatare, la questione è: Come può il freezer essere la nostra arma segreta contro gli sprechi e, di conseguenza, aiutarci a fare scelte alimentari più sostenibili?
Le risposte sono molto semplici. Innanzitutto, consideriamo la data di scadenza. I cibi freschi, solitamente, hanno una durata di conservazione molto breve, mentre i surgelati – se mantenuti nelle corrette condizioni – possono durare per diversi mesi. Di conseguenza, questo ci permette di gestire il cibo che abbiamo in cucina in modo più smart e flessibile. Possiamo, per esempio, pianificare meglio i pasti e cucinare soltanto le porzioni che vogliamo usare – riponendo il resto nel freezer, pronto per essere utilizzato in un’altra occasione.
Il risultato? Una grandissima riduzione di cibo sprecato! Andando, infatti, ad usare esattamente la quantità di cibo desiderato – prelevando la porzione necessaria dal sacchetto o dalla confezione – risparmieremo sia cibo che denaro.
La conferma di tutto questo arriva da un’indagine dell’Osservatorio internazionale Waste Watcher-Campagna Spreco Zero per IIAS – Istituto Italiano Alimenti Surgelati, che ha rilevato che i cibi surgelati sono tra quelli meno sprecati dagli italiani: oltre 1 persona su 3 conferma che non getta mai via prodotti surgelati.
Un altro motivo per cui gli alimenti surgelati possono essere più sostenibili riguarda la filiera di produzione e conservazione. Quando si tratta di cibi congelati, infatti, spesso la filiera è più efficiente: i produttori lavorano e congelano grosse quantità di prodotto in poco tempo, il che riduce la necessità di frequenti trasporti – e, con essi, emissioni di CO2 – limitando sprechi e perdite.
I processi logistici per i prodotti surgelati, dunque, tendono ad essere più sostenibili e a ridurre l’impatto ambientale – due fattori che, spesso, non vengono osservati nelle filiere dei prodotti freschi.
Sapore di Mare: Surgelati di qualità, amore per il pianeta
Da Sapore di Mare, siamo sempre impegnati per garantirti non solo massimo gusto e qualità, ma anche la certezza che il nostro pesce surgelato provenga da pesca sostenibile – ovvero, un tipo di gestione dei sistemi di pesca che cerca di ridurre al più possibile l’impatto sull’ambiente, garantendo la conservazione della biodiversità e degli habitat marini.
Le nostre certificazioni MSC e ASC sono il sigillo di qualità non solo dei nostri prodotti ma anche dei processi che seguiamo, garantendo una tracciabilità completa lungo tutta la catena di lavorazione e distribuzione – incluso, ovviamente, il congelamento.
In questo modo, puoi goderti il meglio del mare nel rispetto dell’ecosistema, abbracciando uno stile di vita più sostenibile!






