1 Settembre 2025

Cibo e umore: perché il pesce fa bene anche alla mente.

Quando si parla di benessere mentale, spesso si pensa solo a meditazione, sport o sonno di qualità. Ma anche ciò che mettiamo nel piatto gioca un ruolo fondamentale nel nostro equilibrio emotivo. Trai cibi che fanno bene all’umore, il pesce occupa un posto d’onore. Non solo è leggero, digeribile e ricco di proprietà nutritive, ma può anche contribuire a migliorare l’umore, la concentrazione e la qualità del sonno.

Omega-3, il nutriente del buonumore

Il segreto è tutto nei grassi “buoni”: i famosi omega-3. Presenti soprattutto nel pesce azzurro e nei pesci grassi come salmone, sgombro e tonno, questi acidi grassi aiutano il cervello a funzionare meglio. Come? Favoriscono la produzione di serotonina e dopamina, i neurotrasmettitori che regolano il tono dell’umore e il senso di benessere. Diversi studi scientifici hanno dimostrato che un’alimentazione ricca di omega-3 può ridurre i sintomi dell’ansia e della depressione.

Più energia mentale, meno stress

Oltre agli omega-3, il pesce è una fonte preziosa di vitamina D, B12, iodio e selenio, tutti elementi essenziali per il sistema nervoso. Insieme, contribuiscono a mantenere alta la concentrazione, a migliorare la memoria e a contrastare la stanchezza mentale. E, grazie al loro effetto antinfiammatorio, aiutano l’organismo a gestire meglio lo stress.

Il benessere a tavola

Inserire il pesce nella propria dieta, almeno una volta a settimana, è un gesto semplice che può fare la differenza. E con Sapore di mare è ancora più facile portare in tavola qualità, freschezza e benessere.

Ecco qualche ricetta che ti aiuta a nutrire anche la mente:

  • SALMONE AL SESAMO

Il salmone non è solo gustoso: è anche un concentrato di nutrienti amici del sistema nervoso, come vitamina D e selenio. Questa ricetta, con la croccantezza del sesamo e la delicatezza del pesce, è perfetta per una cena che rilassa, riequilibra e aiuta a chiudere la giornata col sorriso.
Scopri qui la ricetta

  • TONNO IN VASOCOTTURA

Il tonno è un alleato prezioso per la mente: ricco di omega-3 e vitamina B12, favorisce la produzione di serotonina, aiutando a migliorare l’umore e la concentrazione. In questa ricetta, la vasocottura mantiene intatti sapori e nutrienti, per un piatto che fa bene al cervello e al cuore.
Scopri qui la ricetta

  • FILETTO DI ARINGA CON SENAPE E PANNA ACIDA

L’aringa è una delle fonti più ricche di omega-3, utili per contrastare lo stress e sostenere il benessere emotivo. Abbinata alla panna acida e alla senape, diventa un mix perfetto tra gusto deciso e leggerezza: l’ideale per una pausa pranzo che ricarica anche la mente.
Scopri qui la ricetta

Da Sapore di Mare, supportiamo il tuo benessere psico-fisico attraverso una vastissima selezione di pesce surgelato e piatti pronti di ottima qualità a prezzi super accessibili. Vieni a scoprire la nostra gamma e riempi il carrello di tutti gli ingredienti che ti servono per la tua prossima ricetta di self-care!

LEGGI ANCHE


Altri articoli
del Blog

Segui la rotta della
Conchiglia Card
e scopri tutti i vantaggi

Gamberi marinati alla griglia

Ingredienti per 4 persone

8 gamberi interi
4 zucchine
1 cipolla di Tropea
...

Login / Registrati

Hai la Conchiglia Card e sei già registrato?

Hai la Conchiglia Card ma non sei ancora registrato?

Non hai ancora
la Conchiglia Card?

Questa sezione tornerà disponibile a breve!