30 Luglio 2025

Cucinare pesce per se stessi: piccoli gesti per nutrire corpo e mente

Sono ormai le 19, la fame inizia a farsi sentire ma tu non hai nulla di pronto in frigo né tantomeno voglia di metterti ai fornelli – soprattutto con il gran caldo di agosto! – e opti per la solita insalata davanti alla TV. Se questa scena ti è familiare, sappi che ci sono tanti modi diversi per trasformare una cena infrasettimanale in un momento non solo gustoso ma anche di vero e proprio amore verso se stessi.
Perché se è vero che agosto è il mese delle ferie e della convivialità, è altrettanto vero che rappresenta un momento in cui si rallenta: un’opportunità per dedicarsi a sé stessi, riscoprire il piacere di cucinare e approfittare del maggior tempo a disposizione.

La cucina come self-care: 3 modi diversi per cucinare

Diversi studi hanno rivelato che cucinare per sé (e per gli altri) va ben oltre il semplice atto di nutrirsi. Dalla riduzione di sintomi come l’ansia e lo stress, al miglioramento dell’umore e all’espressione della propria creatività, preparare qualcosa di speciale, delizioso e nutriente per pranzo o cena può avere tantissimi benefici.In alcuni casi, infatti, gli esperti parlano addirittura di “cooking therapy” – un tipo di terapia psicologica che supporta le persone proprio attraverso la cucina. Scopriamo meglio in che modo la cucina di casa nostra può diventare un vero e proprio rifugio per il self-care!

Sperimenta con sapori, texture e ingredienti

Innanzitutto, quando cucini per te hai carta bianca: puoi provare diverse combinazioni di sapori, ingredienti e anche consistenze, sperimentare e creare ricette creative, dal sapore unico. Così facendo, riuscirai a dare pieno sfogo al tuo estro culinario, magari sorprendendoti anche delle tue capacità e del risultato finale!

Assapora il momento presente

Quante volte vaghiamo con la mente, pianificando attività che dovremo svolgere in futuro? Per ancorarti nel presente, prova a metterti ai fornelli. Il semplice fatto di disporre gli ingredienti sul piano di preparazione, pesarli con cura, pulirli e poi cucinarli diventa un momento quasi meditativo, in cui ti puoi concentrare unicamente sulla ricetta che stai preparando.

Focalizzati su ciò che ti fa stare bene

Un ultimo beneficio riguarda proprio la possibilità di prenderti del tempo per creare qualcosa di davvero buono e speciale per te – senza fretta, senza lo stress di dover soddisfare le richieste di altre persone, ma solo focalizzandoti su quello che ti piace e che ti fa stare bene. In un certo senso, è come se ti dicessi: “Il mio benessere psico-fisico è una mia importante priorità, e uno dei primi passi per raggiungerlo è proprio attraverso il cibo.”

Benessere olistico: 3 ricette con il pesce per deliziare corpo e mente!

Ora che sai quali vantaggi puoi ricavare dal ritagliarti un po’ di tempo per cucinare qualcosa di delizioso, perché non metterti alla prova con qualche ottima ricetta di pesce? Ecco tre delle nostre preferite per i mesi estivi!

  • QUANDO FA TROPPO CALDO PER I FORNELLI: BOWL ESTIVA CON SALMONE, MANGO E AVOCADO

Ci sono giorni in cui il caldo diventa davvero insopportabile, ma la fame si fa comunque sentire! In quel caso, prova questa squisita e freschissima ricetta che unisce al salmone i sapori esotici del mango e dell’avocado. Sana, equilibtata e nutriente ti aiuta a prenderti cura di corpo e mente!

Scopri qui la ricetta

  • PER UNA SERATA PIÙ SPECIALE DEL SOLITO: TRANCI DI PESCE SPADA ALLA GRIGLIA CON POMODORINI, OLIVE E BASILICO

Anche se non hai nessun ospite a cena ma vuoi qualcosa di diverso, puoi provare questa deliziosa ricetta che prevede di marinare i tranci di pesce spada, preparare una mini-insalata dal look tipicamente estivo e cuocere il pesce alla griglia per poi accompagnarlo con una squisita salsa chimichurri fatta in casa. Pura creatività culinaria!

Scopri qui la ricetta

  • QUANDO LA FAME È TANTA: LASAGNE CON MAZZANCOLLE E ASPARAGI

Hai la classica fame da lupi? Allora, questa ricetta fa decisamente al caso tuo. Richiede più tempo delle due ricette precedenti, ma il risultato promette di farti rimanere a bocca aperta – permettendoti anche di sperimentare con diversi ingredienti e di godere al meglio del momento presente!

Scopri qui la ricetta

Da Sapore di Mare, supportiamo il tuo benessere psico-fisico attraverso una vastissima selezione di pesce surgelato e piatti pronti di ottima qualità a prezzi super accessibili. Vieni a scoprire la nostra gamma e riempi il carrello di tutti gli ingredienti che ti servono per la tua prossima ricetta di self-care!

LEGGI ANCHE


Altri articoli
del Blog

Segui la rotta della
Conchiglia Card
e scopri tutti i vantaggi

Gamberi marinati alla griglia

Ingredienti per 4 persone

8 gamberi interi
4 zucchine
1 cipolla di Tropea
...

Login / Registrati

Hai la Conchiglia Card e sei già registrato?

Hai la Conchiglia Card ma non sei ancora registrato?

Non hai ancora
la Conchiglia Card?

Questa sezione tornerà disponibile a breve!