Polpo
Il polpo surgelato, da non confondere con il polpo congelato, chiamato anche piovra, è un mollusco cefalopode della famiglia Octopodidaea a basso contenuto calorico, fonte di calcio, fosforo e potassio. Grazie alle sue carni tenere e sode e dal gusto delicato, è uno dei molluschi più pregiati e apprezzati in cucina per la preparazione di […]
Vongole
La vongola è il nome comune che identifica le numerose specie di molluschi bivalvi appartenente alla famiglia dei Veneridae. Da Sapore di mare trovi un ampio assortimento di vongole per soddisfare le tue esigenze in cucina, vongole veraci, vongole dell’Adriatico e vongola del Pacifico, polpa di vongole e brodo di vongole già pronto, per i […]
Cozze
Le cozze, o Mytilus galloprovincialis, sono molluschi bivalve della famiglia Mytilidae che assumono nomi differenti, come muscoli, peoci, pedoli, móscioli, a seconda del dialetto regionale. Ottima per il sapore che garantisce ad ogni piatto, la grande varietà proposta soddisfa ogni palato e utilizzo in cucina, ideale per antipasti come l’impepata di cozze o primi come […]
Seppia
Ricca di fibre e facilmente digeribile per le sue carni magre e povere di colesterolo, la seppia appartenente ai molluschi Cefalopodi Decapodi della famiglia Sepiidae, è da considerarsi tra gli alimenti consigliabili nella dieta, per i suoi benefici ed per il suo delicato sapore, versatile sia in preparazioni calde, come zuppe e brodetti, che fredde […]
Calamaro
Il calamaro, dal nome scientifico loligo vulgaris, è un mollusco cefalopode ampiamente impiegato in fritture di mare nonché in piatti leggeri e ipocalorici. Si riconosce per la presenza di due pinne laterali che raggiungono l’estremità posteriore della sacca. Le ricette da preparare sono molteplici e le sue carni magre offrono altresì un sostanziale apporto di […]