25 Maggio 2022

Pokè-mania: tante idee per pokè di pesce da fare a casa!

Nel mondo è boom di pokè, un vero piatto di tendenza! Questo piatto semplice a base di pesce crudo, verdure e riso, proviene dalla tradizione culinaria dei pescatori nativi hawaiiani ed è conosciuto anche come Sushi Bowl proprio perché i suoi ingredienti fanno subito pensare a una sorta di sushi scomposto.

Il suo nome si scrive pokè, ma lo si pronuncia po-kay che, nella lingua locale, significa tagliare a pezzi o cubetti. Al suo interno tutti gli ingredienti sono sminuzzati o ridotti a piccoli pezzettini e le varietà di pesce che possono essere previste sono diverse: i più utilizzati sono i tocchetti di tonno, crudi o scottati, il salmone, crudo o affumicato, il polpo, i gamberi, oppure, nelle versioni a base di carne il pollo, e in quelle vegetariane il tofu.

Pokè di pesce: un piatto unico sano ed equilibrato.

Ricche, colorate e personalizzabili, le pokè sono davvero perfette come piatti unici, grazie alla loro composizione a base di ingredienti decisamente salutari e ottimi per il nostro corpo, a partire dal pesce, buona fonte di proteine e di acidi grassi Omega-3, e le verdure utilizzate, come cipolla, cavolo rosso, cetrioli, ravanelli e carote, che sono ricche di vitamine, minerali, fibre e antiossidanti.

Come condimenti, spesso provenienti dalla cucina orientale, è davvero possibile sbizzarrirsi: salsa di soia, olio di sesamo, edamame, alghe wakame, latte di cocco e come guarnizione finale addirittura frutta come avocado o mango.

Ecco come preparare una pokè fatta in casa con le nostre basi di pesce.

Le nostre pregiate fette di salmone affumicato sono provenienti dal Mare del Nord e sono ottenute dalla lavorazione del salmone tramite la tecnica dell’affumicatura a caldo, che consiste nel filettare il salmone e metterlo sotto sale con una piccola aggiunta di zucchero in contenitori lignei; viene poi affumicato per 12 ore con temperatura non superiore a 20 °C.  Il salmone affumicato si abbina con un mix di riso bianco e verdure, che riescono a bilanciare con il loro sapore dolce la sua affumicatura.

La tartare surgelata di filetto di salmone atlantico, allevato in Norvegia, è semplice e davvero veloce da preparare. Grazie al suo sapore amato da tutti si abbina alla perfezione con tanti ingredienti da utilizzare nelle poké tra cui avocado, edamame e frutta.

La tartare di filetto di tonno è ideale se desideri stupire i tuoi ospiti con l’eleganza e il sapore forte di un piatto gourmet. Per esaltare tutto il sapore del tonno nelle poké, questa tartare può essere accostata ai capperi, all’avocado e a sapori più esotici, come il mango.

E ora prova la nostra ricetta… Pokè di gamberetti

Ecco un delizioso esempio di una pokè facile e veloce da preparare in casa a base di gamberetti e altri ingredienti ricchi di energia. Per prepararla, basta condire il riso con il succo di mezzo lime e la salsa di soia, e unirvi le code di gambero boreale cotte in acqua bollente, il sesamo bianco e nero tostato, l’avocado tagliato a fettine e gli edamame. Per decorare aggiungere a piacere le bacche di goji e ribes, pistacchio tritato e coriandolo. Scopri la ricetta

LEGGI ANCHE


Altri articoli
del Blog

Segui la rotta della
Conchiglia Card
e scopri tutti i vantaggi

Gamberi marinati alla griglia

Ingredienti per 4 persone

8 gamberi interi
4 zucchine
1 cipolla di Tropea
...

Login / Registrati

Hai la Conchiglia Card e sei già registrato?

Hai la Conchiglia Card ma non sei ancora registrato?

Non hai ancora
la Conchiglia Card?

Questa sezione tornerà disponibile a breve!