Un piatto semplice ma anche elegante e raffinato, dove il sapore delicato e leggermente amaro dei carciofi si sposa perfettamente con quello sapido delle vongole. E’ il primo piatto ideale da portare in tavola nelle grandi occasioni ma anche tutti i giorni grazie alla sua semplicità di realizzazione.

<span. 1. Aprire le vongole in padella con olio, uno spicchio d’aglio, qualche gambo di prezzemolo, un pezzettino di peperoncino e un goccio di vino bianco. </span.

<span. 2. Filtrare il liquido di cottura delle vongole con un passino. </span.

<span. 3. Pulire i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e la barbetta interna. Metterli a bagno in acqua e succo di limone in modo che non anneriscano. Quando tutti i carciofi saranno puliti, tagliarli a fettine.

<span. 4. In una padella scaldare olio e aglio. Unire i carciofi, un pizzico di sale, una macinata di pepe, un po’ di prezzemolo tritato e cuocere a fiamma vivace per 5-6 minuti. Poi aggiungere un goccio d’acqua, abbassare la fiamma, coprire con il coperchio e proseguire la cottura per 20 minuti. Unire ai carciofi anche il liquido delle vongole filtrato.

<span. 5. Cuocere gli spaghetti in acqua bollente leggermente salata e, una volta pronti, scolarli e aggiungerli nella padella dei carciofi insieme alle vongole. Saltare il tutto con un filo d’olio e un po’ di prezzemolo tritato. Impiattare completando con una macinata di pepe, prezzemolo fresco e servire.