27 Novembre 2025

Baccalà: benefici, curiosità e 3 idee per il tuo Natale

Il baccalà è uno di quei sapori che sanno di casa, feste in famiglia e tradizione. Da secoli protagonista delle tavole italiane, soprattutto durante il periodo natalizio, questo pesce conserva tutto il fascino delle ricette di una volta, ma continua a sorprendere anche in versioni più moderne e creative.

Un pesce, mille storie

Il baccalà non è altro che merluzzo nordico conservato sotto sale, una tecnica nata per preservarlo durante i lunghi viaggi via mare.
Ha conquistato le cucine di tutta Europa, diventando un simbolo della cucina povera ma ricca di gusto. Il suo nome deriva dal termine fiammingo bakeljauw, che significa “pesce secco”, ma in Italia ogni regione lo interpreta a modo suo: al Nord viene spesso cucinato alla vicentina, mentre al Sud si preferiscono versioni più saporite con pomodoro, olive e capperi.

Tutti i benefici del baccalà

Oltre a essere buono, il baccalà è anche un alleato del benessere. È una fonte preziosa di proteine magre e di omega 3, grassi “buoni” che aiutano a mantenere in salute cuore e cervello. Contiene inoltre vitamine del gruppo B, fosforo e potassio, e ha un basso contenuto di grassi: un motivo in più per portarlo in tavola anche durante le feste, quando si cerca il giusto equilibrio tra gusto e leggerezza.

Tre ricette perfette per le feste

  • BACCALÀ MANTECATO ALLA VICENTINA

Un grande classico della cucina veneta, cremoso e irresistibile. Il baccalà viene cotto lentamente nel latte, poi lavorato fino a ottenere una consistenza soffice e vellutata. Servilo con crostini di pane caldo o polenta: il contrasto tra la morbidezza del pesce e la croccantezza del contorno è semplicemente perfetto.
Scopri qui la ricetta

  • BACCALÀ ALLA PORTOGHESE

Un viaggio di gusto tra profumi mediterranei. In questa ricetta il baccalà si unisce a patate, cipolle, pomodori e olive, in una combinazione di sapori che racconta tutta la tradizione della cucina portoghese. È un piatto ricco ma equilibrato, ideale per un pranzo in famiglia o per la cena della Vigilia.
Scopri qui la ricetta

  • TROFIE CON PATATE E BACCALÀ

Un piatto firmato Cucina d’Autore, dove la semplicità degli ingredienti si trasforma in pura eleganza. Le trofie e le patate incontrano il gusto intenso del baccalà in una combinazione equilibrata e ricca di sapori.
Preparato dagli chef con ingredienti di altissima qualità, è un piatto già pronto che racchiude la tradizione italiana e il tocco gourmet della maestria culinaria.
Scoprilo qui

Il tocco natalizio

Che sia servito come antipasto, secondo o piatto unico, il baccalà a Natale è sempre una scelta vincente. Si sposa bene con i sapori delle feste, dalle verdure al forno fino alle salse profumate, e si presta a infinite varianti. Basta un filo d’olio buono, magari proprio quello nuovo, e il profumo del mare entra subito in casa.

Quest’anno, porta in tavola la tradizione con un pizzico di originalità. Con Sapore di Mare, il baccalà diventa l’ingrediente perfetto per dare gusto e leggerezza al tuo Natale.

Trova il punto vendita più vicino a te qui e vieni a scoprire tutta la nostra selezione!

Ti aspettiamo!

LEGGI ANCHE


Altri articoli
del Blog

Segui la rotta della
Conchiglia Card
e scopri tutti i vantaggi

Gamberi marinati alla griglia

Ingredienti per 4 persone

8 gamberi interi
4 zucchine
1 cipolla di Tropea
...

Login / Registrati

Hai la Conchiglia Card e sei già registrato?

Hai la Conchiglia Card ma non sei ancora registrato?

Non hai ancora
la Conchiglia Card?

Questa sezione tornerà disponibile a breve!