Prodotti del mare

182804030_3709

VALORI NUTRIZIONALI MEDI
per 100 grammi

Valore energetico
n.d
Proteine
n.d
Carboidrati
n.d
Grassi
n.d

I valori sono calcolati su base teorica secondo i dati del CREA, Centro di Ricerca per gli alimenti e la nutrizione

Baccalà

Diffuso nella cucina tradizionale, nelle quali il suo utilizzo si alterna a quello dello stoccafisso che è sempre merluzzo, ma conservato mediante essiccazione. Il baccalà ha bisogno di una lunga immersione in acqua fredda, per togliere il sale e restituire l’originale consistenza ai tessuti.

Conservare in frigorifero a 0/+4 gradi
Porzioni sfuse di baccalà
Il baccalà è il merluzzo conservato sotto sale, ed è tra i piatti unici più tipici e apprezzati nella cucina tradizionale italiana, al secondo posto per il consumo dopo il Portogallo.
il Baccalà alla Vicentina è a base di stoccafisso che viene fatto essiccare per tre giorni, tostato, infarinato e servito su un letto di polenta gialla. In Sicilia viene consumato il filetto di Baccalà in umido alla siciliana o alla messinese con olive nere, pomodoro, pinoli ed uvetta.
In Toscana è tipica la ricetta del Baccalà alla Livornese preparato con tranci di baccalà ammollato e dissalato, che viene infarinato e fritto in una pentolino pieno d’olio. Dopodiché il pezzo di baccalà viene immerso nelle cipolle affettate, passata di pomodoro, aglio, da cuocere successivamente con patate tagliate a cubetti e insaporite con sale e pepe.

VALORI NUTRIZIONALI MEDI
per 100 grammi

Valore energetico
n.d
Proteine
n.d
Carboidrati
n.d
Grassi
n.d

I valori sono calcolati su base teorica secondo i dati del CREA, Centro di Ricerca per gli alimenti e la nutrizione

il nostro banco


Prodotti della stessa categoria

le nostre Ricette


Ricette correlate

Sapore di Mare,
Sapore di qualità

Gamberi marinati alla griglia

Ingredienti per 4 persone

8 gamberi interi
4 zucchine
1 cipolla di Tropea
...

Login / Registrati

Hai la Conchiglia Card e sei già registrato?

Hai la Conchiglia Card ma non sei ancora registrato?

Non hai ancora
la Conchiglia Card?

Questa sezione tornerà disponibile a breve!