L’abbinamento ceci e calamari è davvero delizioso per portare in tavola un piatto cremoso che esalta il sapore dei calamari, ideale come antipasto o secondo piatto.

<span. 1. Cuocere in un tegame i ceci (precedentemente sciacquati e scolati) con olio, aglio e un rametto di rosmarino per 2 minuti. Poi unire un pizzico di sale, coprire con acqua e proseguire la cottura per 15 minuti. </span.

<span. 2. Incidere i calamari praticando dei tagli non troppo profondi.

<span. 3. Saltarli in padella a fiamma vivace con olio, aglio, prezzemolo e un pizzico di sale per 8 minuti circa. Quando saranno ben rosolati, sfumarli con un goccio di vino e proseguire la cottura per altri 5 minuti.

<span. 4. Eliminare l’aglio e il rosmarino, mettere da parte 2 cucchiai di ceci e frullare i restanti fino ad ottenere una crema.

<span. 4. Servire la crema di ceci nei piatti da portata e completarla con i calamari saltati, i ceci, un rametto di rosmarino, una macinata di pepe e un filo d’olio crudo.