Rana pescatrice in porchetta con patate

cover

4 persone

30 min

Omega 3

Ingredienti

2 code di rana pescatrice da 400 g l’una
300 g pancetta a fette lunghe e sottili
600 g patate sbucciate
Olio extravergine d’oliva
Sale
Pepe
Spago da cucina

Preparazione

Un secondo scenografico, morbido e ricco di sapore… perfetto per le feste!

1. Rimuovete la pelle, togliete la lisca centrale: ricaverete cosi 2 filetti per ogni coda.

2. Conditeli con olio, sale e pepe e massaggiateli leggermente.

3. Avvolgeteli nelle fette di pancetta e legateli con spago da cucina.

4. Sbucciate le patate, tagliatele a tocchetti regolari, conditele e disponetele su una teglia.

5. Cuocetele da sole a 200°C per 10 minuti.

6. Nel frattempo, rosolate i filetti in padella 2 minuti per lato finché la pancetta è ben dorata. Trasferite i filetti nella teglia con le patate e continuate la cottura a 200°C per 15–20 minuti, finché tutto è cotto a puntino.

7. Eliminate lo spago, tagliate la rana pescatrice a rondelle e servite con il contorno croccante.

4 persone

30 min

Omega 3

Ingredienti

2 code di rana pescatrice da 400 g l’una
300 g pancetta a fette lunghe e sottili
600 g patate sbucciate
Olio extravergine d’oliva
Sale
Pepe
Spago da cucina

L’idea in più

Lasciate riposare la rana pescatrice 3–4 minuti fuori dal forno prima di tagliarla: le rondelle resteranno più compatte e perfette in presentazione.

Abbinala con

Si sposa benissimo con un Vermentino fresco o uno Chardonnay leggero, che valorizzano la dolcezza del pesce e la sapidità della pancetta.

L’idea in più

Lasciate riposare la rana pescatrice 3–4 minuti fuori dal forno prima di tagliarla: le rondelle resteranno più compatte e perfette in presentazione.

Abbinala con

Si sposa benissimo con un Vermentino fresco o uno Chardonnay leggero, che valorizzano la dolcezza del pesce e la sapidità della pancetta.

L'abbiamo preparata con

decoration2

Rana pescatrice

La rana pescatrice, o comunemente conosciuta con il nome "coda di rospo" è un pesce molto magro, poco calorico e ha un buon apporto di acidi grassi Omega3 e di proteine, oltre al potassio, vitamina D e niacina. In cucina la coda di rospo viene cotta …

L'abbiamo preparata con

Rana pescatrice

La rana pescatrice, o comunemente conosciuta con il nome "coda di rospo" è un pesce molto magro, poco calorico e ha un buon apporto di acidi grassi Omega3 e di proteine, oltre al potassio, vitamina D e niacina. In cucina l…

L'abbiamo preparata con

Rana pescatrice

La rana pescatrice, o comunemente conosciuta con il nome "coda di rospo" è un pesce molto magro, poco calorico e ha un buon apporto di acidi grassi Omega3 e di proteine, oltre al potassio, vitamina D e niacina. In cucina la coda di rospo viene cotta …

altre Ricette


Ricette correlate

Segui la rotta della
Conchiglia Card
e scopri tutti i vantaggi

Gamberi marinati alla griglia

Ingredienti per 4 persone

8 gamberi interi
4 zucchine
1 cipolla di Tropea
...

Login / Registrati

Hai la Conchiglia Card e sei già registrato?

Hai la Conchiglia Card ma non sei ancora registrato?

Non hai ancora
la Conchiglia Card?

Questa sezione tornerà disponibile a breve!