Calamari al curry

Calamari_al_curry

4 persone

20 min

Omega 3

Ingredienti

Calamari 16
Pangrattato q.b.
Curry 2 cucchiaini
Prezzemolo un mazzetto
Aglio 1 spicchio
Olio, sale, pepe

Preparazione

1. Condire i calamari con curry, sale, pepe e olio.

2. Preparare una panatura con pangrattato, prezzemolo, aglio e olio.

3. Passare i calamari nella panatura.

4. Disporre i calamari nella friggitrice ad aria e cuocere e a 170 gradi per 10 minuti circa fino a quando risulteranno dorati e croccanti.

5. Servire i calamari con una salsina e un contorno a piacere.

4 persone

20 min

Omega 3

Ingredienti

Calamari 16
Pangrattato q.b.
Curry 2 cucchiaini
Prezzemolo un mazzetto
Aglio 1 spicchio
Olio, sale, pepe

L’idea in più

I calamari al curry gratinati cotti in friggitrice ad aria sono una ricetta salvacena buonissima, sana e perfetta per tutta la famiglia. Se preferite potete tagliare i calamari anche ad anelli, poi passarli nella panatura e cuocerli in friggitrice ad aria a 170 gradi per 5-6 minuti oppure in forno ventilato a 190 gradi per 10 minuti.
Come salsina di accompagnamento potete optare per la classica maionese oppure una salsa a base di yogurt greco, senape e miele.

Abbinala con

I calamari cotti in friggitrice ad aria diventano super croccanti e sono ottimi anche per un aperitivo con gli amici serviti nel cartoccio e un abbinamento vincente è una bella birra bionda fresca.

L’idea in più

I calamari al curry gratinati cotti in friggitrice ad aria sono una ricetta salvacena buonissima, sana e perfetta per tutta la famiglia. Se preferite potete tagliare i calamari anche ad anelli, poi passarli nella panatura e cuocerli in friggitrice ad aria a 170 gradi per 5-6 minuti oppure in forno ventilato a 190 gradi per 10 minuti.
Come salsina di accompagnamento potete optare per la classica maionese oppure una salsa a base di yogurt greco, senape e miele.

Abbinala con

I calamari cotti in friggitrice ad aria diventano super croccanti e sono ottimi anche per un aperitivo con gli amici serviti nel cartoccio e un abbinamento vincente è una bella birra bionda fresca.

L'abbiamo preparata con

decoration2

Calamaro

Il calamaro, dal nome scientifico loligo vulgaris,  è un mollusco cefalopode ampiamente impiegato in fritture di mare nonché in piatti leggeri e ipocalorici. Si riconosce per la presenza di due pinne laterali che raggiungono l'estremità posterio…

L'abbiamo preparata con

Calamaro

Il calamaro, dal nome scientifico loligo vulgaris,  è un mollusco cefalopode ampiamente impiegato in fritture di mare nonché in piatti leggeri e ipocalorici. Si riconosce per la presenza di due pinne laterali che ragg…

L'abbiamo preparata con

Calamaro

Il calamaro, dal nome scientifico loligo vulgaris,  è un mollusco cefalopode ampiamente impiegato in fritture di mare nonché in piatti leggeri e ipocalorici. Si riconosce per la presenza di due pinne laterali che raggiungono l'estremità posterio…

altre Ricette


Ricette correlate

Segui la rotta della
Conchiglia Card
e scopri tutti i vantaggi

Gamberi marinati alla griglia

Ingredienti per 4 persone

8 gamberi interi
4 zucchine
1 cipolla di Tropea
...

Login / Registrati

Hai la Conchiglia Card e sei già registrato?

Hai la Conchiglia Card ma non sei ancora registrato?

Non hai ancora
la Conchiglia Card?

Questa sezione tornerà disponibile a breve!