Prodotti del mare

184133100_9229

VALORI NUTRIZIONALI MEDI
per 100 grammi

Valore energetico
92 Kcal
Proteine
15.58 g
Carboidrati
3.08 g
Grassi
1.38 g

I valori sono calcolati su base teorica secondo i dati del CREA, Centro di Ricerca per gli alimenti e la nutrizione

Totano

Il totano è un mollusco cefalopode della famiglia Ommastrephidae ricco di sali minerali e povero di grassi e di calorie. Il totano viene spesso confuso con il calamaro ma, sebbene siano della stessa specie, appartengono a famiglie differenti che li rendono visibilmente diversi per le loro caratteristiche fisiche: diversamente dal calamaro, infatti, i totani presentano una colorazione più tenue, sul rosso con sfumature violacee.  In cucina, sono molto apprezzati per la cottura alla griglia, in insalata, in umido o da friggere.

**** o *** (-18°C) congelatore vedi scadenza.** (-12°C) congelatore 1 mese.* (-6°C) congelatore una settimana nello scomparto del ghiaccio 3 giorni, frigorifero 1 giorno. Una volta scongelato non ricongelare e consumare entro 24h previa cottura.
In frigorifero per almeno 12h – al microonde – sotto acqua corrente fredda.
Tipologie: anelli, tubi, tentacoli tagliati e cotti, totano dell’Adriatico
I totani sono un’ottima scelta quando si tratta di cucinare piatti di mare deliziosi e appaganti. La loro carne, tenera e saporita, si presta a una varietà di preparazioni culinarie, offrendo una vasta gamma di possibilità per soddisfare i palati più esigenti.
Che vengano fritti, grigliati, cotti in umido o farciti, i totani offrono una combinazione di sapore e texture che delizierà i buongustai di pesce di mare. Sperimenta con le diverse tecniche di cottura e ingredienti per scoprire la tua ricetta preferita con i totani.
Ecco alcune ricette con i totani:
1. Insalata di totani: mescola i totani cotti con insalata fresca, pomodorini, olive, cetrioli e condisci con olio d’oliva, succo di limone, sale e pepe. È un’opzione fresca e leggera per una cena estiva.
2. Risotto ai totani: prepara un classico risotto aggiungendo i totani tagliati a pezzetti durante la cottura. Aggiungi del brodo di pesce per un sapore ancora più intenso. Completa il risotto con prezzemolo fresco e una spruzzata di succo di limone per un piatto cremoso e gustoso.

VALORI NUTRIZIONALI MEDI
per 100 grammi

Valore energetico
92 Kcal
Proteine
15.58 g
Carboidrati
3.08 g
Grassi
1.38 g

I valori sono calcolati su base teorica secondo i dati del CREA, Centro di Ricerca per gli alimenti e la nutrizione

il nostro banco


Prodotti della stessa categoria

le nostre Ricette


Ricette correlate

Sapore di Mare,
Sapore di qualità

Gamberi marinati alla griglia

Ingredienti per 4 persone

8 gamberi interi
4 zucchine
1 cipolla di Tropea
...

Login / Registrati

Hai la Conchiglia Card e sei già registrato?

Hai la Conchiglia Card ma non sei ancora registrato?

Non hai ancora
la Conchiglia Card?

Questa sezione tornerà disponibile a breve!