Spaghetti allo sgombro

spaghetti-allo-sgombro-1024x731

4 persone

20 min

Omega 3

Ingredienti

500 g di filetti di sgombro con pelle
300 g di spaghetti
1 spicchio d’aglio
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
1 limone bio (buccia edibile)
2 pomodori secchi sott’olio
timo fresco a piacere
peperoncino in polvere o in fili
sale e pepe nero qb

Preparazione

Un primo piatto semplice e tradizionale che esalta il sapore intenso e unico dello sgombro, pesce azzurro ricco di proteine e Omega-3, i grassi “buoni” che aiutano a prevenire disturbi cardiovascolari e mantengono l’organismo sano.

Partendo dai filetti freschi e surgelati, ecco la ricetta dei nostri spaghetti allo sgombro, con pomodori secchi, peperoncino e zeste di limone.

  1. Per prima cosa lessate gli spaghetti in abbondante acqua in ebollizione leggermente salata. Nel frattempo scaldate l’olio evo in una padella antiaderente, schiacciate lo spicchio d’aglio vestito e rosolatelo un minuto a fiamma viva.
  2. Prendete i filetti di sgombro scongelati (meglio in frigorifero per almeno 12 ore) e adagiateli in padella dalla parte della pelle. Cuocete per 5 minuti, quindi girateli e, con l’aiuto di una pinza da cucina, sfilate la pelle. Lo shock termico dovrebbe scaldare la parte grassa sotto la pelle e permettere di rimuoverla senza fatica.
  3. Continuate la cottura per altri 5 minuti sfumando con il succo di mezzo limone e spezzettate lo sgombro grossolanamente con l’aiuto di un cucchiaio in legno. Unite anche i pomodori secchi tagliati a striscioline e il timo fresco spezzettato con le mani.
  4. Scolate gli spaghetti al dente, conservando una tazzina di acqua di cottura. Uniteli al sugo di sgombro in padella, irrorate con l’acqua di cottura e saltate per 2 minuti mescolando con delicatezza.
  5. Servite con un’ulteriore spruzzata di succo di limone, le zeste grattugiate, timo fresco e una spolverata di pepe e di peperoncino secondo i vostri gusti.

4 persone

20 min

Omega 3

Ingredienti

500 g di filetti di sgombro con pelle
300 g di spaghetti
1 spicchio d’aglio
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
1 limone bio (buccia edibile)
2 pomodori secchi sott’olio
timo fresco a piacere
peperoncino in polvere o in fili
sale e pepe nero qb

L’idea in più

Il sapore intenso dello sgombro si sposa alla perfezione con quello degli agrumi. Potete sperimentare tante varianti utilizzando non solo il limone, ma anche il lime, l’arancia o il pompelmo, giallo o rosa.

Ogni volta avrete un risultato diverso e, cambiando anche le erbe aromatiche, le possibilità si moltiplicheranno. Qualche idea? Il pompelmo con il rosmarino, l’arancia con la maggiorana, il mandarino con la salvia e il lime con il prezzemolo fresco.

In ogni caso, se volete grattugiare la loro buccia ed aggiungerla al piatto, assicuratevi che tutti gli agrumi siano biologici, con buccia non trattata ed edibile.

L’idea in più

Il sapore intenso dello sgombro si sposa alla perfezione con quello degli agrumi. Potete sperimentare tante varianti utilizzando non solo il limone, ma anche il lime, l’arancia o il pompelmo, giallo o rosa.

Ogni volta avrete un risultato diverso e, cambiando anche le erbe aromatiche, le possibilità si moltiplicheranno. Qualche idea? Il pompelmo con il rosmarino, l’arancia con la maggiorana, il mandarino con la salvia e il lime con il prezzemolo fresco.

In ogni caso, se volete grattugiare la loro buccia ed aggiungerla al piatto, assicuratevi che tutti gli agrumi siano biologici, con buccia non trattata ed edibile.

L'abbiamo preparata con

decoration2

Sgombro e Filetti di sgombro

Uno tra le più conosciute specie di pesce azzurro, lo sgombro e i filetti di sgombro offrono caratteristiche nutrizionali uniche, oltre ad essere ricchi di Omega-3, gli acidi grassi che aiutano a prevenire disturbi cardiovascolari e mantengono l'orga…

L'abbiamo preparata con

Sgombro e Filetti di sgombro

Uno tra le più conosciute specie di pesce azzurro, lo sgombro e i filetti di sgombro offrono caratteristiche nutrizionali uniche, oltre ad essere ricchi di Omega-3, gli acidi grassi che aiutano a prevenire disturbi cardiov…

L'abbiamo preparata con

Sgombro e Filetti di sgombro

Uno tra le più conosciute specie di pesce azzurro, lo sgombro e i filetti di sgombro offrono caratteristiche nutrizionali uniche, oltre ad essere ricchi di Omega-3, gli acidi grassi che aiutano a prevenire disturbi cardiovascolari e mantengono l'orga…

altre Ricette


Ricette correlate

Segui la rotta della
Conchiglia Card
e scopri tutti i vantaggi

Gamberi marinati alla griglia

Ingredienti per 4 persone

8 gamberi interi
4 zucchine
1 cipolla di Tropea
...

Login / Registrati

Hai la Conchiglia Card e sei già registrato?

Hai la Conchiglia Card ma non sei ancora registrato?

Non hai ancora
la Conchiglia Card?

Questa sezione tornerà disponibile a breve!