Totano
Il totano è un mollusco cefalopode della famiglia Ommastrephidae ricco di sali minerali e povero di grassi e di calorie. Il totano viene spesso confuso con il calamaro ma, sebbene siano della stessa specie, appartengono a famiglie differenti che li rendono visibilmente diversi per le loro caratteristiche fisiche: diversamente dal calamaro, infatti, i totani presentano […]
Capesante
La capasanta, chiamata anche conchiglia di San Giacomo, è un mollusco bivalve tra i più popolari e apprezzati in cucina per la bontà delle sue carni ma anche per le proprietà organolettiche e nutritive, essendo a basso contenuto calorico in quanto composta per la maggior parte di acqua. Dai mari del nord la migliore selezione di […]
Canestrelli
Il canestrello è un mollusco bivalve, molto simile alla capasanta, fonte di sali minerali essenziali per il benessere delle ossa. Ricco di proteine e vitamina A e E, il canestrello è un alimento povero di grassi, impiegato nelle diete ipocaloriche.
Cannolicchi
I cannolicchi, solen marginatus, chiamati anche cappalunga o candela di mare, sono dei molluschi bivalve (con due valve) di acqua salata dotati di una piccola sacca nera posta a metà del frutto di mare, vivono sotto la sabbia e vengono pescati principalmente nei mari Adriatico e Tirreno. Dal sapore delicato, i cannolicchi, come altri molluschi, […]
Lumachine di mare
Pescato nelle acque italiane, le lumachine di mare, o lumache di mare, con il loro gusto particolare, sono molluschi che risultano piacevolmente versatile all’utilizzo in svariate ricette.
Scampi
Selezioniamo i migliori scampi nei mari del nord per garantire un successo in tavola, unici per il loro sapore e ricercati per la loro nobile polpa.
Mazzancolle
Le mazzancolle sono una carica di proteine e sali minerali. Per il loro sapore delicato vengono impiegate in cucina nella preparazioni di risotti, fritture e deliziosi antipasti finger food.
Astice
Protagonista di un assortimento di grande pregio l’astice è uno dei crostacei più prelibati. La polpa dell’astice rende unici i vostri capolavori in cucina ed è subito festa grazie al suo gusto inconfondibile da provare in tantissime ricette come le linguine all’astice sfumate con del vino bianco e molte altre ispirazioni da portare in tavola […]
Aragosta
La regina della tavola, l’aragosta (palinurus elephas) è un crostaceo che vive nei fondali rocciosi dell’Oceano Atlantico orientale e del Mar Mediterraneo. Si caratterizza da due lunghe antenne, una lunghezza fino a 50 cm e un peso fino a 8 kg. irripetibile è il suo sapore delicato che saprà perfezionare ogni tua ricetta. Rientra tra […]
Razza
Il pesce razza, scopri il sapore caratteristico delle sue ali, molto apprezzate in zuppe o brodetti. Il pesce razza è particolare e unico nel suo genere, di forma romboidale: vengono mangiate solo le pinne chiamate “ali”. Carni cartilaginee ideali per zuppe.