3 Giugno 2025

Aria aperta e tanta bontà: 10 ricette di pesce per un picnic indimenticabile.

Mancano pochi giorni all’inizio dell’estate, le giornate si allungano e la voglia di stare all’aria aperta si fa sentire. E allora, quale occasione migliore del 18 giugno – Giornata Internazionale del Picnic – per stendere una coperta su un prato, godersi il sole e gustare qualcosa di fresco e sfizioso in compagnia?

Questa tradizione, nata nella Francia del Seicento, ci invita a rallentare, a ritagliarci una pausa dalla routine e a riconnetterci con la natura. E se il cestino si riempie di ricette di pesce, fresche e leggere, il picnic diventa ancora più elegante e gourmet.

Dimentica i soliti tramezzini e lasciati ispirare dalle 10 ricette a base di pesce che abbiamo selezionato per te: facili da trasportare, perfette da gustare en plein air – come direbbero proprio in Francia.

Pronto a riempire il cestino? Tra insalate, finger food di mare e polpette sfiziose, troverai tante idee colorate e saporite per trasformare ogni picnic in un piccolo banchetto all’aperto.

  • POLPO CON FAGIOLI CANNELLINI E POMODORI SECCHI


Iniziamo subito con un grande classico: un’insalata di mare semplice ma ricca di gusto, dove la morbidezza dei fagioli si sposa alla perfezione con il sapore deciso del polpo e la nota sapida dei pomodori secchi. Si prepara in anticipo, si gusta fredda ed è ideale per un picnic elegante e senza stress.
Scopri qui la ricetta

  • MINI-QUICHE DI SALMONE E ASPARAGI


Nel loro pratico formato monoporzione, queste mini-quiche racchiudono tutto il sapore della primavera, grazie agli asparagi e al tocco delicato del salmone. Perfette da condividere, sono uno sfizio irresistibile da gustare all’aria aperta.
Scopri qui la ricetta

  • COZZE FRITTE

Uno sfizio irresistibile: croccanti fuori e morbide e saporite dentro. Il loro segreto? La doppia panatura con un tocco di pecorino, che le rende ancora più golose. Comode da mettere nel cestino e semplici da preparare, sono un finger food perfetto da condividere: finiranno in un attimo!
Scopri qui la ricetta

  • COUS COUS CON GAMBERI E VERDURE

Il cous cous è un alleato perfetto per i pranzi all’aperto: leggero, colorato e ricco di profumi mediterranei. In questa versione con gamberi e verdure, aggiunge al tuo picnic un tocco esotico e raffinato, senza rinunciare alla praticità.
Scopri qui la ricetta

  • TABULÈ AI FRUTTI DI MARE

Una variante altrettanto comoda del cous cous è il tabulé. Un piatto tipico della cucina araba, a base di bulgur, qui proposto in una versione ai frutti di mare fresca, leggera e profumatissima.
Scopri qui la ricetta

  • POLPETTE DI NASELLO ALL’ANETO

Tra gli stuzzichini più amati per un pranzo all’aperto non possono mancare le polpette. Queste al nasello con aneto sono leggere, profumate e perfette da mangiare con le mani. Una tira l’altra e aggiungono al tuo picnic una nota sfiziosa e delicata.
Scopri qui la ricetta

  • PANINO CON POLPO E STRACCIATELLA

Per un tocco decisamente gourmet, prova questo panino dalla combinazione sorprendente: la texture inconfondibile del polpo si sposa con la cremosità della stracciatella e la dolcezza dei pomodorini confit. Un mix di sapori raffinati, perfetto da gustare anche all’aria aperta.
Scopri qui la ricetta

  • BAGEL AL SALMONE

Un sapore più delicato, ma comunque ricco di carattere, è quello di questo bagel farcito con salmone affumicato, avocado e formaggio cremoso, per un mix fresco e raffinato. Un’idea originale per sostituire il solito panino. Scopri qui la ricetta

  • TACOS DI TONNO

Un’idea creativa e divertente da portare nel cestino: i tacos di tonno sono perfetti per dare un tocco tex-mex al tuo picnic. Freschi, colorati e facili da personalizzare, sono una proposta originale che conquista anche i palati più curiosi. Da gustare con le mani, all’ombra di un albero.
Scopri qui la ricetta

  • SPIEDINI DI PESCE ALLA GRIGLIA

Chiudiamo in bellezza con un grande classico dell’estate: gli spiedini di pesce alla griglia. Leggeri, saporiti e versatili, sono perfetti anche per un picnic grazie alla loro forma comoda da trasportare e da gustare. Puoi prepararli in anticipo, avvolgerli nell’alluminio e servirli a temperatura ambiente: il loro profumo conquisterà tutti.
Scopri qui la ricetta

E da bere?


Anche le bevande meritano la giusta attenzione! Per accompagnare al meglio il tuo picnic di pesce, punta su proposte fresche e leggere: un’acqua aromatizzata con limone e menta, una limonata fatta in casa o un tè freddo, sono ottime alternative dissetanti e naturali. Se vuoi aggiungere un tocco in più, scegli un calice di bollicine, un vino bianco giovane e profumato oppure una birra artigianale chiara, perfetta per esaltare i sapori del mare. L’importante è che siano freschi e facili da trasportare… magari in una comoda borsa termica!

Per un picnic già pronto

Hai deciso di organizzare un picnic all’ultimo minuto e il tempo per cucinare è davvero poco? Nessun problema! Con la nostra selezione di piatti pronti, riempire il cestino con qualcosa di gustoso e sfizioso sarà questione di pochi minuti.

Salmone scozzese affumicato: un classico intramontabile, già pronto da gustare: perfetto su pane nero, in una piadina o semplicemente al naturale!

Insalata di riso venere con salmone: fresca, leggera e ricca di gusto, si prepara in pochi minuti, proprio come un piatto di pasta. Una volta pronta, ti basterà trasferirla in una vaschetta e aggiungerla al tuo cestino da picnic!

Cous Cous con gamberi rosa e verdure: una soluzione pratica e gustosa per il tuo picnic. Ti basterà cuocerlo in microonde pochi minuti e portarlo al parco con te, magari insieme a un po’ di frutta per chiudere il pranzo in bellezza.

Arrosticini di totano: comodi da gustare anche in piedi, questi saporiti arrosticini sono perfetti per un picnic con gli amici.

Spiedini di mazzancolle panati: Croccanti fuori e teneri dentro, si cuociono in pochi minuti e si gustano facilmente, anche senza posate!

LEGGI ANCHE


Altri articoli
del Blog

Segui la rotta della
Conchiglia Card
e scopri tutti i vantaggi

Gamberi marinati alla griglia

Ingredienti per 4 persone

8 gamberi interi
4 zucchine
1 cipolla di Tropea
...

Login / Registrati

Hai la Conchiglia Card e sei già registrato?

Hai la Conchiglia Card ma non sei ancora registrato?

Non hai ancora
la Conchiglia Card?

Questa sezione tornerà disponibile a breve!