Nel vero spirito di Halloween, ecco la ricetta del merluzzo mantecato nella versione elegante e raffinata realizzata con ragnatela al nero di seppia, o quella più giocosa delle polpette di merluzzo con ragnetti di olive nere, che conquisterà tutti i bambini!

<span. 1. Metti il merluzzo a cuocere in acqua fredda e fai cuocere per 20 minuti da quando l’acqua bolle </span.

<span. 2. Nel frattempo prepara il corallo nero: con un frullatore ad immersione frulla acqua, olio, farina e nero di seppia.</span.

<span. 3. Scalda una padella antiaderente e quando sarà calda metti due cucchiai di composto e lascia cuocere finchè non sarà evaporata tutta la parte acquosa e il composto si staccherà bene dalla padella, ci vorranno circa 5 minuti, procedi dando la forma che vuoi anche con l’aiuto di un coppapasta.</span.

<span. 4. Taglia a metà i pomodorini, mettili in una pirofila, condisci con olio, sale e basilico fresco e cuoci in forno a 150 gradi per 1 ora oppure in friggitrice ad aria a 160 gradi per 30 minuti.

<span. 5. Lava il prezzemolo, sfoglialo e fai cuocere le foglie in acqua bollente salata per 1 minuto, scolalo e mettilo subito in acqua e ghiaccio così manterrà il colore verde brilllante, poi strizzalo e frullalo molto bene con olio e 1 cubetto di ghiaccio.

<span. 6. Prendi il merluzzo e inizia a lavorarlo con una frusta a mano oppure in planetaria, aggiungendo abbondante olio, sale e pepe finché non sarò cremoso. Procedi ad impiattare mettendo sulla base del piatto l’olio al prezzemolo, aggiungi delle quenelle di merluzzo che farai con l’aiuto di due cucchiai, completa con i pomodorini confit, il corallo nero e l’olio al prezzemolo. </span.