Turbante di orata su crema di asparagi

Turbantediorata_piatto finale orizzontale 2

4 persone

30 min

Omega 3

Ingredienti

Filetti di orata 8
Asparagi 800gr
Latte 3 cucchiai
Olive taggiasche 2 cucchiai
Cipollotto 1
Pangrattato q.b.
Prezzemolo un mazzetto
Aglio 1 spicchio
Olio, sale, pepe

Preparazione

L’orata al forno con crema di asparagi è un secondo piatto genuino che soddisfa il palato con il suo sapore leggero e saporito. 

<span. 1. Privare i filetti di orata della pelle e delle spine. </span.

<span. 2. Eliminare la parte più dura degli asparagi e tagliarli a pezzetti. </span.

<span. 3. In una padella scaldare un goccio d’olio e il cipollotto tagliato a fettine. Unire gli asparagi, un pizzico di sale, il latte, coprire con acqua e cuocere per 10 minuti circa. </span.

<span. 4. In una ciotola preparare una panatura aromatica mescolando: pangrattato, prezzemolo tritato, aglio schiacciato, sale, pepe e olio. Passare i filetti di orata nella panatura. </span.

<span. 5. Arrotolare i filetti di pesce impanati formando un turbante e inserirlo all’interno di un coppapasta. 6. Completare con un filo d’olio e cuocere il turbante di orata in forno a 180 gradi per 10 minuti e poi proseguire la cottura in modalità “grill” per qualche altro minuto. </span.

<span. 6. Frullare gli asparagi cotti fino ad ottenere una crema. (Conservare un po’ di punte degli asparagi perché serviranno per la decorazione finale). </span.

<span. 7. Versare la crema nei piatti da portata, posizionare al centro il turbante di orata e completare il piatto con le punte degli asparagi tenute da parte e le olive taggiasche. </span.

4 persone

30 min

Omega 3

Ingredienti

Filetti di orata 8
Asparagi 800gr
Latte 3 cucchiai
Olive taggiasche 2 cucchiai
Cipollotto 1
Pangrattato q.b.
Prezzemolo un mazzetto
Aglio 1 spicchio
Olio, sale, pepe

L’idea in più

La cosa bella di questa ricetta è che può essere personalizzata utilizzando la tipologia di pesce che preferite e anche le verdure di stagione che vi piacciono di più.
Qualche suggerimento:
– potete sostituire l’orata con filetti di branzino, sogliola, salmone, rombo;
– potete preparare la crema a base di zucchine, carote, patate, ceci e zucca.

Abbinala con

L’orata è un pesce prelibato e l’abbinamento perfetto per questo piatto è sicuramente un vino Etna Bianco DOC che si sposa alla perfezione con l’eleganza e la raffinatezza di questo piatto.

L’idea in più

La cosa bella di questa ricetta è che può essere personalizzata utilizzando la tipologia di pesce che preferite e anche le verdure di stagione che vi piacciono di più.
Qualche suggerimento:
– potete sostituire l’orata con filetti di branzino, sogliola, salmone, rombo;
– potete preparare la crema a base di zucchine, carote, patate, ceci e zucca.

Abbinala con

L’orata è un pesce prelibato e l’abbinamento perfetto per questo piatto è sicuramente un vino Etna Bianco DOC che si sposa alla perfezione con l’eleganza e la raffinatezza di questo piatto.

L'abbiamo preparata con

decoration2

Orata

L'orata si distingue per la presenza sulla sua livrea di una "corona" dorata posta sopra la testa. Dalle carni magre e dal sapore caratteristico, l'orata ha un buon apporto vitaminico, come la niacina (vit. PP) e la riboflavina (vit. B2). Può essere …

L'abbiamo preparata con

Orata

L'orata si distingue per la presenza sulla sua livrea di una "corona" dorata posta sopra la testa. Dalle carni magre e dal sapore caratteristico, l'orata ha un buon apporto vitaminico, come la niacina (vit. PP) e la ribofl…

L'abbiamo preparata con

Orata

L'orata si distingue per la presenza sulla sua livrea di una "corona" dorata posta sopra la testa. Dalle carni magre e dal sapore caratteristico, l'orata ha un buon apporto vitaminico, come la niacina (vit. PP) e la riboflavina (vit. B2). Può essere …

altre Ricette


Ricette correlate

Segui la rotta della
Conchiglia Card
e scopri tutti i vantaggi

Gamberi marinati alla griglia

Ingredienti per 4 persone

8 gamberi interi
4 zucchine
1 cipolla di Tropea
...

Login / Registrati

Hai la Conchiglia Card e sei già registrato?

Hai la Conchiglia Card ma non sei ancora registrato?

Non hai ancora
la Conchiglia Card?

Questa sezione tornerà disponibile a breve!