1 Luglio 2025

Sperimentare in cucina: 8 ricette, 8 modi diversi di cucinare il pesce!

Ami mangiare il pesce ma finisci sempre per cucinarlo allo stesso modo? È il momento di cambiare rotta! Con un pizzico di fantasia e gli ingredienti giusti, ogni piatto può diventare una scoperta.
Al forno, in padella, marinato, fritto, al vapore, in umido… i modi per cucinarlo sono tantissimi e tutti da provare. Il bello è proprio questo: il pesce si adatta a mille interpretazioni. Basta lasciarsi ispirare… e accendere i fornelli!

Oggi ti proponiamo 8 ricette: una per ogni tecnica di cottura.

In padella

Un filo d’olio, un soffritto leggero e il profumo del mare che si sprigiona in pochi minuti. Le ricette di pesce in padella sono semplici, veloci e perfette per esaltare il gusto degli ingredienti. Per questo metodo ti proponiamo:

  • LINGUINE ALLO SCOGLIO

Un primo piatto saporito e tipico della tradizione marinara italiana. Basta rosolare il nostro Misto Scoglio in padella con un po’ di aglio, prezzemolo e un pizzico di peperoncino, sfumare con un po’ di vino bianco e aggiungere un bel piatto di pasta al dente. Facile, veloce e irresistibile.
Scopri qui la ricetta

Al forno

Il forno è perfetto quando vuoi stupire a tavola con un piatto scenografico ma facile da preparare. Garantisce una cottura uniforme, esalta i sapori e ti lascia tanto tempo a disposizione per dedicarti al resto.

  • TONNO AL FORNO CROCCANTE

Un secondo piatto che unisce gusto e leggerezza.Ti basterà avvolgere i tuoi tranci di tonno in una croccante panatura di frutta secca e cuocerli in forno per 15 minuti a 180º. Il risultato? Un piatto d’effetto, dalla consistenza incredibile, perfetto per una cena elegante o un pranzo veloce. Da Provare!
Scopri qui la ricetta

Alla griglia

Un momento di condivisione attorno a un barbecue e una leggera nota affumicata che rimanda subito ai sapori d’estate. La cottura alla griglia è un must delle cene all’aperto. Prova un grande classico:

  • GRAN GRIGLIATA DI PESCE

Light, gustosa e perfetta per chi ama variare. Un mix del tuo pescato preferito, una griglia ben calda, un filo d’olio, qualche erba aromatica e gli amici giusti con cui condividerla. La grigliata di pesce è sempre un successo. E tu, sei pronto a organizzare la prossima?
Scopri qui la ricetta

Fritto

Croccante, dorato e irresistibile: il pesce fritto è una sfiziosità a cui è impossibile dire di no. Perfetto come antipasto, aperitivo o secondo sfizioso, basta scegliere la ricetta giusta per fare centro.

  • MAZZANCOLLE FRITTE ALLO ZAFFERANO

Un’alternativa leggera e profumatissima al classico fritto. La pastella, arricchita dallo zafferano, avvolge le mazzancolle rendendole super fragranti. Da servire ancora calda, magari con una salsa d’accompagnamento.
Scopri qui la ricetta

Al vapore

La cottura al vapore è perfetta per chi vuole esaltare il sapore naturale del pesce senza appesantirlo. Ideale per chi cerca un piatto sano, equilibrato ma pieno di gusto! Una prova?

  • GAMBERI AL VAPORE CON INSALATA FANTASIA

Una ricetta fresca e colorata dove la dolcezza dei gamberi e la croccantezza delle verdure si incontrano. Per renderla ancora più buona aggiungi una vinaigrette leggera e profumata che lega insieme tutti gli ingredienti. Perfetta per un pranzo veloce ma anche per un antipasto chic.
Scopri qui la ricetta

Crudo

Una delle ultime tendenze in cucina, ma anche un ritorno all’essenza più pura del mare. Freschezza, leggerezza e un sapore naturale sono i protagonisti di piatti che non hanno bisogno di fuochi per conquistare. Oggi noi ti proponiamo:

  • CEVICHE DI RICCIOLA

Un piatto fresco, dai sapori intensi e ben bilanciati. I cubetti di ricciola, marinati nel celebre leche de tigre peruviano, si arricchiscono di un gusto agrumato e leggermente piccante che esalta la delicatezza del pesce. Perfetto come antipasto leggero o piatto estivo, il ceviche di ricciola è una scelta elegante e originale, ideale anche per sorprendere gli ospiti.
Scopri qui la ricetta

Bollito

Cuocere il pesce in acqua leggermente salata o in un brodo aromatico lo rende morbido e succoso e mantiene intatti tutti i suoi sapori. È una scelta perfetta quando vuoi un piatto leggero, naturale e povero di grassi.

  • POLPO CON CANNELLINI E POMODORI SECCHI

Un’insalata fresca e leggera, dove il polpo resta morbido e saporito e, Insieme alla cremosità dei fagioli cannellini, la croccantezza del sedano e la sapidità dei pomodori secchi, crea un equilibrio di consistenze e profumi mediterranei. Completa il piatto con un filo d’olio, qualche goccia di limone e le erbe aromatiche fresche. Ideale per chi cerca gusto, semplicità tanta e leggerezza.
Scopri qui la ricetta

In umido

Una tecnica che sa di tradizione, perfetta per valorizzare crostacei e molluschi, ma anche pesci al trancio. Pomodoro, vino bianco, aglio, cipolla ed erbe aromatiche sono gli ingredienti protagonisti, capaci di creare un fondo saporito in cui il pesce si impregna di gusto. Per questo metodo di cottura ti proponiamo:

  • POLIPI ALLA LUCIANA

Un classico della cucina napoletana, nato nel borgo marinaro di Santa Lucia. In questa ricetta, il polpo viene cotto lentamente in un sugo di pomodorini, aglio, olive nere e capperi, senza l’aggiunta di acqua, per preservare la sua naturale morbidezza e concentrare i sapori. Perfetto da servire con delle fette di pane tostato per fare una deliziosa scarpetta!
Scopri qui la ricetta

E quando sperimentare non è possibile?

Ci pensiamo noi! Con le creazioni firmate Sapore di Mare, anche quando il tempo scarseggia puoi portare in tavola i piatti pronti di pesce, solo da scaldare. Dalla padella al forno, passando per il microonde, fino al pesce crudo già pronto all’uso, scopri il piacere di provare diverse cotture!

In forno

Cannelloni rossi con merluzzo: pronto da infornare, è un primo piatto ricco e saporito, con una cremosa farcitura di merluzzo e un irresistibile sugo rosso che avvolge ogni boccone.

Involtini di pesce spada: lavorati artigianalmente, questi involtini, arricchiti da formaggio grattugiato e prezzemolo, sono delicati e super profumati. Perfetti per una cena leggera ma sfiziosa.

In padella

Linguine allo scoglio:una versione già pronta del classico della tradizione marinara citato sopra. Stesso sapore ma ancora più facile e veloce da preparare.

Risotto con gamberi argentini e sauvignon: un piatto raffinato e aromatico, dove la dolcezza dei gamberi incontra le note profumate del vino per un risultato elegante e bilanciato.

Merluzzo alla livornese: un classico intramontabile, con filetti di merluzzo cotti in padella con pomodoro, olive e capperi per un gusto deciso.

In microonde

Paella ai frutti di mare: colorata, profumata e pronta in pochi minuti. Un viaggio in Spagna con cozze, calamari e gamberi, in un formato super comodo.

Cous cous con gamberi rosa e verdure: un piatto fresco, light e saporito. Leggermente speziato ideale per una pausa pranzo veloce e sfiziosa.

Crudi

Salmone selvaggio sockeye: filettato a mano e affumicato a caldo con legno di betulla o faggio, ha un sapore deciso e intenso. Perfetto per antipasti, brunch o piatti che vogliono farsi notare.

Tartare di gambero rosa: freschissima e pronta da gustare, ideale per chi ama la delicatezza del crudo in una versione elegante e moderna.

Vieni a trovarci!
Ti aspettiamo nei nostri store con una ricca selezione di piatti pronti e pesce fresco surgelato, perfetto per tutte le tue ricette. Scopri quello più vicino a te cliccando qui.

LEGGI ANCHE


Altri articoli
del Blog

Segui la rotta della
Conchiglia Card
e scopri tutti i vantaggi

Gamberi marinati alla griglia

Ingredienti per 4 persone

8 gamberi interi
4 zucchine
1 cipolla di Tropea
...

Login / Registrati

Hai la Conchiglia Card e sei già registrato?

Hai la Conchiglia Card ma non sei ancora registrato?

Non hai ancora
la Conchiglia Card?

Questa sezione tornerà disponibile a breve!